Le verdura di stagione fanno bene, costano la metà e sono il doppio più buone.
Come abbiamo visto nella nostra guida dedicata alla frutta di stagione, la migliore alimentazione possibile è quella che contempla una grande quantità di ortofrutta nel rispetto della stagionalità.
Mangiare verdura di stagione vuol dire acquistare prodotti a chilometro zero, magari colti poche ore prima al perfetto grado di maturazione, ma anche fare il pieno di vitamine e rinforzare il proprio sistema immunitario.
Nella guida che segue troverai il calendario delle verdure di stagione, la tabella della stagionalità e l'elenco mese per mese con i relativi approfondimenti.
Inverno | Primavera | Estate | Autunno |
---|---|---|---|
Carciofi, cavolfiori, patate, radicchio, carote, zucca, cicoria, broccoletti, barbabietole, bietole, cime di rapa, porro, dragoncello | Sedano, piselli, fagiolini, pomodori, asparagi, lattuga, mizuna, erba cipollina, radicchio, prezzemolo, zucchine, peperoni, cipolla, erbe aromatiche, menta e mentuccia | Melanzane, zucchine, peperoni, pomodori, fave, cetrioli, sedano, soia, fagioli, capperi, bietole | Radicchio, ravanelli, zucche, spinaci, cicoria, finocchi, coste, olive, |
Le verdure di stagione di gennaio sono gustose e nutrienti, perfette per timballi al forno, contorni in besciamella o deliziosi risotti.
Gennaio è anche il mese delle verdure verdi: perfette per ricette invernali e per fare il pieno di vitamine e affrontare al meglio i malanni di stagione.
Ecco alcune ricette con le verdure di stagione di gennaio che ti potrebbero piacere:
Ottobre è un mese di transizione particolarmente interessante per la verdura di stagione: ci sono, infatti, ancora le zucchine, le melanzane e i fagiolioni ma cominciano a fare la loro comparsa prodotti prettamente invernali come la zucca.
Ottobre è anche il mese dei funghi: con le prime piogge ne crescono in quantità e raccoglierli con il preciso scopo di preparare un bel piatto autunnale di tagliatelle non ha prezzo.
Per concludere la carrellata della verdura di stagione di ottobre, una vera e propria specialità sono le patate novelle: bollite e saltate in padella oppure al forno, sono davvero una prelibatezza.
Ecco l'elenco completo, con tutti i nomi, della verdura di ottobre
Pensi che manchi qualcosa o che ci siano errori? Scrivi a press@ortofrutta.com faremo le dovute correzioni.
Dall'ananas al tamarindo: foto, descrizioni, elenchi e curiosità
Una fresca fetta di cocomero ad agosto, fragole a volontà in primavera e kiwi 100% italiani: scopri i frutti che, mese per mese, ti doneranno una salute di ferro
Come usarle, dove acquistarle e quando coltivarle: la mini guida che risponderà a tutte le tue domande
Secondo l'associazione fondata da Paolo Bonomi, con un ottimo + 10,5% nel 2018, il Bel Paese è primo nel mondo per la produzione di ortofrutta con tecniche naturali
L'iniziativa di Coldiretti per salvare la biodiversità contadina: secondo gli ultimi dati perse 3 eccellenze su 4
Il simbolo raggiungerà nel solo mese di ottobre 200 milioni di persone in 70 paesi del mondo
Confezioni ecologiche e prodotti ortofrutticoli 100% italiani: la catena di supermercati dall'insegna gialla da oggi è più amica dell'ambiente
In palio 2.500 euro per la migliore pubblicazione scientifica dedicata all’impatto del settore agricolo sull'economia nazionale
Ornamentali, curiosi e super salutari: questi frutti, di recente tornati di moda tra chef e ristoranti gourmet, sono sorprendenti
© 2018 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599
Informativa Privacy
- Chi Siamo - Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.