SIGEP 2025



06 Gennaio 2025 di Redazione
SIGEP 2025
Indice dei contenuti

    ll SIGEP 2025, Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, è uno degli eventi più importanti e attesi nel calendario delle fiere dedicate al Food & Beverage a livello nazionale e internazionali. Quest’anno SIGEP celebra la sua 46ª edizione e si terrà dal 18 al 22 gennaio 2025 presso il Quartiere Fieristico di Rimini. La fiera è un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore che desiderano ampliare il proprio business, stringere nuove collaborazioni e scoprire interessanti canali di vendita.

    Ma il SIGEP non è solo una fiera B2B, quindi un’occasione per fare networking per le imprese e per i professionisti del settore. Si tratta infatti di una manifestazione che premia le eccellenze mondiali tra format innovativi e coinvolgenti. Per rendersi conto della portata del SIGEP basta dare uno sguardo ai numeri dell’edizione del 2024. L’anno scorso sono state contate ben 180.000 presenze, circa 1.200 espositori, 925 eventi in programma e partecipanti da 160 Paesi. Un’esperienza straordinaria per chiunque operi nel mondo del Food & Beverage.

    Il programma di SIGEP 2025

    Oltre a essere una vetrina per innovazioni e tendenze nel settore food & beverage, il SIGEP è un evento noto e atteso per ospitare delle competizioni di alto livello, che celebrano le eccellenze delle cinque filiere rappresentate e cioè: Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Tra gli eventi più attesi ci sono la Gelato World Cup, i Campionati Italiani Baristi, il Bread in the City – Bakery World Cup, la Pizza Senza Frontiere – World Pizza Champion Games, il Campionato Italiano di Pasticceria Seniores e il SIGEP Giovani, dedicato ai talenti emergenti. 

    SIGEP 2025: date e location

    SIGEP 2025 si terrà dal 18 al 22 gennaio 2025 presso il Quartiere Fieristico di Rimini, un luogo ormai sinonimo di eccellenza per eventi di questo livello. Il polo espositivo sorge lungo la Via Emilia, 155 – 47921 Rimini (RN). I partecipanti possono accedere alla fiera attraverso tre ingressi principali: Sud, Est e Ovest.

    Gli orari di accesso variano a seconda della tipologia di partecipazione. Gli espositori potranno entrare dalle 7:00 alle 18:00 (il 22 gennaio fino alle 17:00), mentre i visitatori avranno accesso dalle 10:00 alle 18:00 (il 22 gennaio fino alle 17:00).

    Biglietti per SIGEP 2025

    È possibile acquistare i biglietti per SIGEP 2025 direttamente online. Il biglietto giornaliero costa 65 €, mentre l’abbonamento per due giorni è di 110 €. 

    Come arrivare a SIGEP 2025

    La fiera di Rimini è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto, rendendola un centro espositivo di riferimento per appuntamenti di settore. Se viaggi in auto, puoi raggiungere il Quartiere Fieristico attraverso l’A14 (Bologna-Bari-Taranto). Le uscite consigliate sono “Rimini Sud” (a circa 7 km) o “Rimini Nord” (a circa 6 km). Presso la fiera sono disponibili parcheggi a pagamento. Se invece ti sposti in treno, il punto di riferimento più comodo è la stazione ferroviaria interna “Rimini Fiera”, situata sulla linea Lecce-Milano e Milano-Taranto. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per chi arriva da altre città italiane. Un’altra alternativa di spostamento è l’aereo. L’aeroporto più vicino è il “Federico Fellini” di Rimini, collegato alla fiera con il bus numero 9. Se invece il tuo volo arriva a Bologna, puoi usufruire del servizio di shuttle con 10 corse giornaliere che copre i 120 km di distanza. Altri aeroporti vicini sono Ancona (90 km), Venezia (269 km), Treviso (285 km), Bergamo (344 km), Roma Fiumicino (360 km) e Milano (Linate e Malpensa, rispettivamente a 350 e 400 km). In questi casi dovresti accertarti delle coincidenze con i treni o prendere un’auto a noleggio. 

    Altre opzioni per raggiungere il SIGEP includono bus speciali, taxi, NCC, auto a noleggio e persino elicotteri!