Sarà l'edizione più internazionale della storia quella al via mercoledì 8 maggio alla Fiera di Rimini.
Parliamo naturalmente del Macfrut 2019: il più importante evento in Italia dedicato all'esposizione delle novità e delle eccellenze ortofrutticole provenienti da tutto il mondo.
Organizzato da Cesena Fiera, sono una cinquantina gli Stati presenti (stand propri o delegazioni) alla 36esima edizione della Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma fino a venerdì 10 maggio.
Tante le autorità internazionali nella giornata di apertura. Il Ministro dell’Agricoltura Thsibangu Kalala della Repubblica Democratica del Congo, quello del Puntland (Somalia) Ismail Dirie Gamadid, il Ministro dell’Agricoltura Denis Lichi del Paraguay. E ancora i viceministri dell’Etiopia, Sani redi Ahmed Vice (Agricoltura) e Take Gebdeysus (Industria e del Commercio). La Fiera sarà inaugurata dalla Vice Ministra degli Affari Esteri Emanuela Del Re mercoledì 8 maggio alle ore 11, alla presenza presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, insieme a numerose altre autorità.
Presenti nel corso della tre giorni fieristica ambasciatori e rappresentanti istituzionali di ben 22 Paesi: Angola, Benin, Camerun, Congo, Costa D’Avorio, Kenya, El Salvador, Etiopia, Ghana, Guinea, Honduras, Madagascar, Messico, Mozambico, Namibia, Peru, Senegal, Somalia, Sudan, Tanzania, Uganda, Zambia.
Tra le novità la presenza di un padiglione interamente dedicato all’Africa, di cui l’area Subsahariana è partner internazionale. Saranno presenti 200 aziende provenienti da 14 paesi: Angola, Benin, Congo, Etiopia, Ghana, Kenya, Mozambico, Namibia, Senegal, Somalia, Sudan, Uganda, Tanzania, Zambia.
E proprio nel segno di un filo diretto del nostro Paese con il Continente è il convegno di mercoledì 8 maggio alle 14.30 “Italia-Africa: una partnership rinnovata per lo sviluppo orticolo e agro-industriale”. Evento di caratura internazionale aperto dal Vice Ministro degli Affari Esteri dell’Italia Emanuela Del Re e chiuso da Alessandra Pesce sottosegretario al Ministero delle politiche agricole, vedrà la presenza dei ministri dell’Agricoltura Thsibangu Kalala della Repubblica Democratica del Congo e Ismail Dirie Gamadid Ministro del Puntland (Somalia).
A cui si aggiungono i viceministri dell’Etiopia, Sani redi Ahmed Vice (Agricoltura) e Take Gebdeysus (Industria e del Commercio), nonché Mohamed Kagnassy Consigliere Speciale per l’Agricoltura del Presidente della Guinea e Victor Domingos Canhemba Segretario Generale del Ministero dell’Agricoltura Mozambico.
Leggi al proposito anche l'approfondimento dedicato alla presenza dell'Uganda al Macfrut.
Internazionalizzazione è ricerca di nuovi mercati di sbocco, come ricorda il convegno del Cso “L’Ortofrutta italiana a un punto di non ritorno: servono nuovi mercati”, insieme ai massimi esperti del settore, mercoledì alle ore 14.30.
In questa direzione va l’invito a Macfrut di 1500 buyer nella collaudata sinergia con Ice Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Info Macfrut 2019
Macfrut è organizzato da Cesena Fiera e si svolgerà in Fiera a Rimini nelle giornate 8-9-10 maggio 2019, orario 9.30-18.00.
www.macfrut.com
© 2023 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599
Informativa Privacy - Cookie policy
- Chi Siamo - Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.