Va a Life Soup, la speciale zuppa fresca da mangiare in qualsiasi situazione, l'ADI Packaging design Award, il prestigioso riconoscimento che premia le confezioni più innovative nell'ambito di MarcabyBolognaFiere2020.
La quinda edizione ha quindi visto trionfare l'orticoltura pontina che si è distina a Bologna per l'innovativo packaging.
Assieme a Life Soup, nella stessa categoria, premiati anche Ultimi pack 2019 di Acetificio Carandini Emilio S.p.A.e Casereccia di Preziosi food S.p.A.
Life Soup è un concept di zuppa tutto nuovo, nato da un progetto di ricerca e sviluppo portato avanti nel corso degli ultimi due anni dalla Società Agricola Cooperativa di Latina aderente alla OP Agrinsieme e specializzata nella IV Gamma.
Questo innovativo prodotto offre al consumatore la possibilità di mangiare, in qualsiasi situazione, prodotti freschi e genuini, in linea con le migliori abitudini alimentari che consigliamo di consumare frutta di stagione e verdura di stagione.
A risultare vincente la scelta di rivoluzionare la percezione di minestra pronta all’uso con una straordinaria quanto semplice capacità persuasiva di racchiudere il meglio delle verdure appena colte, lavate e tagliate, in comodi barattoli di vetro trasparente da mettere nel forno a microonde con l’aggiunta di un bicchiere d’acqua, per ottenere in appena 8 minuti una zuppa ricca di vitamine e nutrienti, priva di additivi e conservanti.
A completare la confezione in vendita nei canali della grande distribuzione e online in cinque differenti ricette proposte secondo stagionalità, una pratica tovaglietta, posate e condimenti. Il tutto totalmente riciclabile.
Il premio, un progetto condiviso con l’Associazione per il Disegno Industriale, MarcabyBolognafiere e la rete delle aziende espositrici, ha puntato infatti non solo a valutare la materialità dell’imballaggio, ma anche gli aspetti immateriali riguardanti il processo produttivo, industriale ed estetico che per Life Soup si sono anche uniti ad una comunicazione fresca e vivace.
Innovazione e ricerca i fili conduttori della selezione operata dalla commissione formata da:
I quattro esperti hanno selezionato Life Soup fra i prodotti esposti nel settore food “per aver saputo coniugare meglio il packaging con l’innovazione e l’eccellenza progettuale”.
Ma non è tutto perché Il conseguimento del premio permette al gruppo pontino di concorrere anche all’ADI Design Index 2020, da cui si accede alla selezione per il Compasso d’Oro ADI.
Parole d’ordine: rispetto per l’ambiente, valore pubblico e sociale, cura per l’usabilità, interazione e design for all.
Nell'ambito dello stesso riconoscimento sono stati conferiti anche altri quattro premi:
Un premio per la costruzione di un racconto dei valori storici dell’azienda e del suo territorio. L’uso dell’immagine, illustrazione, naming e colori la rende un’operazione di comunicazione e packaging molto originale nel settore. La bottiglia del prodotto Carmela completa e rinnova la strategia di comunicazione.
Un premio alla ricerca e alla comunicazione che valorizza la scelta di sviluppo di un prodotto completamente compostabile dopo solo 3 mesi.
Un riconoscimento per lo sviluppo di una gamma di prodotti monouso adatti a tutti tipi di utilizzo (surgelazione, forno tradizionale, microonde e utilizzato per tutti gli alimenti). I prodotti realizzati in lega di alluminio della famiglia 8000 composta di 100% alluminio riciclato e con uno spessore dai 60-90 micron permettono grazie al design (costolature concentriche) una leggerezza che non compromette la resistenza. La gamma di colori consente una personalizzazione del prodotto pur rimanendo completamento riciclabile.
Un progetto strategico che valorizza oasi controllate, ambienti che coniugano sostenibilità della filiera e biodiversità, attraverso un naming che riporta il consumatore all’obiettivo di rigenerare l’ecosistema dell’anno mille e attraverso una comunicazione attenta ai valori dell’ambiente.
© 2023 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599
Informativa Privacy - Cookie policy
- Chi Siamo - Contatti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.